IL LIBRO

La qualità dell’essere

DAVIDE LEONELLI

La qualità dell'essere

CHF 20.-

Il libro è in vendita nelle seguenti librerie:

Libreria Segnalibro

Via G.B. Pioda 5 - 6900 Lugano

www.segnalibro.ch

La Libreria dietro l'Angolo

Piazza Cioccaro 10 - 6900 Lugano

Progetto Stampa SA

Flusso 1

Due concetti per me fondamentali del buddismo sono la vacuità e il sorgere-dipendente. La vacuità è un concetto molto complesso che il principe Gautamo (Buddha) riuscì ad afferrare l’ultima notte prima di risvegliarsi. Notò come ogni cosa, sorge dipendentemente alle sue cause e alle sue parti. Ogni oggetto lo si può suddividere nelle sue parti e ognuna di queste parti non è possibile trovare il “sé” dell’oggetto preso in questione. Ad esempio, se si prende un fiore, né i suoi petali, né il suo fusto, né nessuna altra parte del fiore è il fiore in sé: ogni cosa è vacua di un sé auto fondante. Se ti chiedessi di indicarmi un fiore, forse mi indicheresti un petalo, o il suo pistillo, o lo stelo, ma non puoi trovare qualcosa che sia il fiore stesso, che è fiore. Questo non vuol dire che i fenomeni non esistano del tutto, vuol dire che non esistono come pensiamo noi, non per forza esistono nel modo in cui pensiamo che siano e che essi possono agire da causa ed effetto, possono arrecarci sensazioni positive o negative, ma questo non per una loro qualche natura fondamentale. Gli oggetti sono punti vacui di qualsiasi identità intrinseca, perché altrimenti tramite l’analisi e l’osservazione la si potrebbe trovare, ma non è così. Ogni cosa nell’universo non è ‘così’ per sua facoltà ma per cause antecedenti, perciò è evidente che nulla di quello che ci sembra reale, permanente, lo è per davvero. È un po’ come vedere una rete e fissarsi solo sui singoli punti di intreccio, senza guardare le connessioni in mezzo: Buddha ti dice “apri gli occhi”.

© Associazione Amore per il cancro 2022